20
anni di Terrore: errori Politici o di Intelligence?

ww.TheObservatory.it
Agenzia Giornalistica dell'OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA (“The
Observatory of Justice”). 11 Settembre 2021. A venti anni dai
tragici fatti delle Twin Towers dobbiamo tirare delle somme sulle
scelte governative internazionali che non hanno impedito il
proliferare di morti civili e militari. Al grido di Allah Akbar i
sedicenti appartenenti o simpatizzanti degli estremisti islamici
hanno colpito in Europa, in Africa, in Medio Oriente ed in casi meno
eclatanti in altre parti del mondo. Ma gli attentati terroristici
successivi all'11 Settembre 2001 non sono tutti riconducibili
all'occupazione armata da parte degli USA/Nato/ONU del suolo Afghano,
facendo erroneamente pensare che l'Islam fondamentalista intendesse
vendicare l'abuso territoriale (come recita il Corano) reagendo con
uccisioni e rivendicandone il diritto in nome di un Dio che vieta le
uccisioni (antico testamento riconosciuto anche dai Mussulmani). Si
tratta di ERRORI DI COMUNICAZIONE che fanno DANNI IRREPARABILI. Chi
dovrebbe intervenire per educare ed ingenerare una sana crescita
spirituale delle religioni estremiste non lo fa: 1) per assenza di
fondi a ciò dedicati; 2) per mancanza di visione Politica e di
Intelligence; 3) perché frutta molto di più il MERCATO delle ARMI.
Se andate a leggere il fax che The Observatory of Justice (a firma
dello scrivente Direttore) ha inviato immediatamente dopo l'11 Set.
2001 al Direttore della CIA George Tenet e a tutte le Autorità
Italiane e Statunitensi, potrete rendervi conto di come la strategia
di Intelligence, Politica e Militare si sarebbe dovuta sviluppare per
ottenere effetti più duraturi e senza spargimenti di sangue Militare
(degli USA) e dei molti giovani Americani caduti in fase di Military Police (questo è il termine corretto per indicare l'intervento di
“Peace Enforcing” fuorviante). In pratica nella lettera inviata a
Tenet e a Bush Jr. indicavamo la necessità di non unire “una
Tragedia ad un'altra Tragedia” (Parole di San Giovanni Paolo II) ma
di agire diplomaticamente con Professionisti delle Alternative
Dispute Resolutions come da atti ministeriali depositati anche al
Ministero della Giustizia Italiano (atti protocollati dal Gabinetto
del Ministro Prot. 539/C/99). Ciò avrebbe permesso di insegnare ai
fondamentalisti l'arte della mediazione e la corretta interpretazione
del “Protocollo Abramo”, per evitare le uccisioni e la non
applicazione dell'erroneo concetto “Dente per dente, occhio per
occhio”, uno strampalato “Editto” (che non può essere elevato
a “Dogma della Fede”) dell'Antico Testamento smentito dalla
“riforma” di Gesù Cristo con la cosiddetta “Buona Novella”
The Good News. In apertura: scansione originale “The Observatory of
Justice” Settembre 2001 (eravamo ancora in versione cartacea non
online), sotto: rassegna stampa TV aggiornata. Articolo/servizio
redatto a firma del Direttore Prof. Amedeo Recchi Ripani –
Giornalista giuridico economico, ex giudice conciliatore (esperto in
procedure ADR Alternative Dispute Resolutions) Lista del Ministro
della Giustizia prot. 539/C/99.



sopra e sotto: MADORNALI ERRORI DI COMUNICAZIONE possono produrre molti morti
sopra e sotto: l'interventismo di Bush Jr. è stato "ribaltato" dalle linee politiche degli ultimi tre presidenti USA: Obama, Trump ed infine Biden (i Militari USA sono definitivamente usciti dall'Afghanistan il 30 Agosto 2021)
sotto: Errori di comunicazione: George W. Bush Jr. sulle macerie delle Twin Towers il giorno dopo dell'attacco annuncia col megafono alle TV di tutto il mondo: "Mi sentite?" (agli Islamici fondamentalisti) "Stiamo arrivando!!" preannunciando in questo modo una reazione a tutto campo, interpretando a proprio piacimento la Bibbia A.T. "Occhio per Occhio dente per dente", una sorta di Editto di un Imperatore che applica l'antica legge ebraica non riconosciuta, anzi riformata dal Nuovo Testamento.
ma gli errori possono provenire anche dalle difettose comunicazioni del più importante apparato di intelligence americano presente sui teatri esteri: la CIA. Ecco un esempio molto semplice ma che potrà far riflettere su cosa si possa realizzare a seguito di un piccolo errore
sotto: l'attuale "SkyLine" di New York Manhattan con i fari al posto delle Twin Towers