ALTERNATIVE !!

Roma, Dicembre 2021. Si
può essere ALTERNATIVE oggi, in un mondo pieno di regole e di
leggi spesso in contrapposizione tra loro? L'Italia è sommersa dalla
burocrazia e dalle procedure non districabili neanche da un
“azzeccagarbugli superdotato” con relativi aggravi di lentezze e
costi imprenditoriali. La competitività del “Bel Paese” è messa
a rischio per il gap nelle risoluzioni delle controversie: in America
da molti anni l'80% dei casi viene risolto con sistemi “ultra et
extrapetita” con le ALTERNATIVE dispute resolutions. Da
qui il titolo che potrebbe essere identificato come quasi
“movimentista” alla Karl Marx e “semi” anarchico (la “A”
di Alternative nel titolo e “semi cerchiata”), solo per il fatto
di rifiutare le procedure giudiziarie per risolvere questioni
“culturali” che potrebbero prevenire delitti. Il
TITOLO/fotocopertina del Libro rappresenta il PLURALE FEMMINILE
di ALTERNATIVA cioè di una ragazza che non ha paura di
mettere in mostra la propria bellezza contro i maldicenti che spesso
dicono, dopo un'aggressione a sfondo sessuale, “ma … vedi: se l'è
cercata perché vestiva con la minigonna”. L'anno che sta per
chiudersi, come peraltro sottolineato dalla Presidente del Senato
Maria Alberti Casellati, ha registrato un femminicidio ogni 3
giorni: anche in questi aberranti casi si dovrebbe insegnare a
livello culturale che ci sono sempre ALTERNATIVE, prima della
maturazione psicologica decisiva della commissione del delitto.
Spesso, nei fatti, “l'escalation” della fase psicologica
dell'omicida viene inasprita da lettere “minatorie” spedite dagli
avvocati della controparte per intimare il pagamento di alimenti,
mutui/casa e beni durevoli, gettando sul lastrico e nella
disperazione totale solitamente la parte maschile della coppia. Anche
in questi casi ci sono mille ALTERNATIVE prima di procedere
legalmente al pignoramento / espropriazione di beni durevoli e di
somme in contanti. Con le soluzioni ALTERNATIVE si potrebbero
concretamente evitare centinaia di femminicidi ogni anno.
Questo
libro è dedicato a tutte le Donne chiuso
in Stampa il 20 Dicembre 2021 l'Autore: Prof.
Amedeo Recchi Ripani Giornalista
giuridico economico Conciliatore
extragiudiziale dal 1998 Direttore
e Fondatore dell'OSSERVATORIO sulla GIUSTIZIA sito
ufficiale www.OSSERVATORIOsullaGIUSTIZIA.it Testata
Giornalistica Nazionale fondata al Tribunale di Milano negli anni '90
e iscritta al Registro Nazionale della Stampa al n° 6894roc
questo
libro non è distribuito nelle Librerie e non è a pagamento:
è GRATIS. E'
editorializzato in formato PDF. Può essere richiesto da Personalità
Accademiche, Culturali, o da chiunque abbia interesse verso questi
temi di scottante attualità, inviando le proprie (vere) generalità
e la professione svolta a Osservatorio.Giustizia@hotmail.it
Nessun commento:
Posta un commento